LA NOSTRA qualità

Qualità significa fare le cose bene quando nessuno ti sta guardando[H.Ford]

CONTROLLO DEI PROCESSI

Garmetal è fortemente convinta che una rigorosa organizzazione e gestione dei processi siano fondamentali per la realizzazione di un getto di qualità. 

Per questo motivo, ogni fase del ciclo produttivo è regolamentata da apposite procedure e istruzioni redatte secondo gli standard UNI EN ISO 9001: 2015. 

Inoltre, il processo di pressofusione viene interamente gestito da un sistema ICS (Inject Control System), il quale controlla, a ogni stampata eseguita, i parametri di iniezione impostati, scartando i getti fuori tolleranza.

I processi relativi alla produzione e qualità sono completamente governati da un MES (Manufacturing Execution System), che permette di gestire il processo aziendale in maniera integrata ed efficiente, attualizzando la completa digitalizzazione dell’azienda. 

Oltre a ciò, l’attenzione alla qualità dei processi con l’obiettivo di ottenere un prodotto qualitativamente eccellente, si declina nel pieno controllo di ogni fase del processo produttivo

In particolare, per il raggiungimento di tale obiettivo, grande attenzione viene posta alla gestione della materia prima e dello stampo. 

Per quanto riguarda la materia prima, la stessa viene fusa in un forno fusorio centralizzato, grazie al quale è possibile ottimizzare la scorifica della lega, eliminando così ogni tipo di impurità e punti duri. 

Allo stesso modo, una corretta gestione dello stampo per pressofusione permette di: 

  • Allungare la vita dello stampo, in termini di numero di stampate eseguite. 
  • Mantenere le caratteristiche dimensionali del getto.
  • Ridurre o eliminare difetti, quali bave, deformazioni, incompletezze e molto altro ancora.

A tal fine, l’attrezzeria si occupa della manutenzione ordinaria e straordinaria dello stampo, nonché delle modifiche dello stesso.

Grazie a questi strumenti e alla sua struttura, Garmetal riesce a monitorare i processi, intervenendo in maniera tempestiva, laddove vi siano delle deviazioni rispetto allo standard.

Questo slogan è alla base dell’agire di Garmetal, la quale è fortemente convinta che una rigorosa organizzazione e gestione dei processi siano fondamentali per la realizzazione di un getto di qualità. 

Per questo motivo, ogni fase del ciclo produttivo è regolamentata da apposite procedure e istruzioni redatte secondo gli standard UNI EN ISO 9001: 2015. 

Inoltre, il processo di pressofusione viene interamente gestito da un sistema ICS (Inject Control System), il quale controlla, a ogni stampata eseguita, i parametri di iniezione impostati, scartando i getti fuori tolleranza.

I processi relativi alla produzione e qualità sono completamente governati da un MES (Manufacturing Execution System), che permette di gestire il processo aziendale in maniera integrata ed efficiente, attualizzando la completa digitalizzazione dell’azienda. 

Oltre a ciò, l’attenzione alla qualità dei processi con l’obiettivo di ottenere un prodotto qualitativamente eccellente, si declina nel pieno controllo di ogni fase del processo produttivo

In particolare, per il raggiungimento di tale obiettivo, grande attenzione viene posta alla gestione della materia prima e dello stampo. 

Per quanto riguarda la materia prima, la stessa viene fusa in un forno fusorio centralizzato, grazie al quale è possibile ottimizzare la scorifica della lega, eliminando così ogni tipo di impurità e punti duri. 

Allo stesso modo, una corretta gestione dello stampo per pressofusione permette di: 

  • Allungare la vita dello stampo, in termini di numero di stampate eseguite. 
  • Mantenere le caratteristiche dimensionali del getto.
  • Ridurre o eliminare difetti, quali bave, deformazioni, incompletezze e molto altro ancora.

A tal fine, l’attrezzeria si occupa della manutenzione ordinaria e straordinaria dello stampo, nonché delle modifiche dello stesso.

Grazie a questi strumenti e alla sua struttura, Garmetal riesce a monitorare i processi, intervenendo in maniera tempestiva, laddove vi siano delle deviazioni rispetto allo standard.

CONTROLLO DEI PRODOTTI

I controlli visivi vengono effettuati direttamente dagli operatori a bordo dell’isola di stampaggio. 

Le caratteristiche qualitative più complesse e il controllo delle superfici vengono invece verificate dal responsabile in ufficio qualità, tramite microscopio.

I controlli dimensionali vengono effettuati a bordo dell’isola di stampaggio tramite calibri P-NP e in ufficio qualità, utilizzando strumenti appositi quali:

  • Macchina di misura tridimensionale ottica
  • Rugosimetro
  • Durometro

La verifica delle porosità viene attuata tramite:

  • Macchina raggi X
  • Troncatrice metallografica
  • Apparecchi customizzati

Sistema di Gestione della Qualità certificato